Preparare o no l’arringa di difesa?
Non c’è bisogno di preparare alcun discorso se si è nella verità, perché Dio è sempre dalla nostra parte, e parla Lui a nostra difesa, perfino contro Se stesso!
Contenuti che riguardano l’argomento “Amore di Dio”
Non c’è bisogno di preparare alcun discorso se si è nella verità, perché Dio è sempre dalla nostra parte, e parla Lui a nostra difesa, perfino contro Se stesso!
Dio non vuole che lo rispettiamo per timore di Lui, ma perché abbiamo sperimentato tutte le sfumature del Suo Amore immenso, che agita le viscere del Suo cuore.
Le tristi vicende coniugali di Osea ci aiutano a entrare nel cuore di Dio, infinitamente grande e fedele nell’Amore nonostante le nostre continue infedeltà.
I vangeli ci rivelano il cuore di Gesù, descrivendoci tutti i Suoi sentimenti. Sono i sentimenti stessi di Dio, che devono diventare anche i nostri.
Il nostro primo nome è “Giovanni”, perché tutti siamo specchi viventi della Misericordia e dell’Amore infinito di Dio per noi, non dimentichiamolo mai!
Se si vuole amare «come Dio comanda» bisogna amare adesso, proprio nel momento della prova, del tradimento, del rifiuto. Questo rende unico l’Amore di Dio
È “affollato” di personaggi il racconto della Passione. Ognuno ha qualcosa da insegnarci, in particolare a quale “regista” fare riferimento: l’autore della Vita
Non siamo noi a dover implorare Dio che abbia ancora un po’ di pazienza: ci pensa ogni giorno Suo Figlio, che nell’Eucaristia chiede al Padre di perdonarci
Non è un’imposizione quella di amare i nemici, ma una supplica accorata del nostro Padre Celeste, che ci chiede di assomigliargli nel suo essere misericordioso
La nostra felicità o infelicità dipende solo da noi, da chi (o cosa) abbiamo scelto come baluardo in cui confidare… Beato è l’uomo che confida nel Signore!