Tu sei… relazione. 21ª Domenica del Tempo Ordinario (A)
La fede è una relazione profonda e sincera con Dio: se possiamo confessare che Gesù è il Signore, è solo perché prima Dio ci ha rivelato chi siamo noi per Lui.
Contenuti che riguardano l’argomento “contemplazione”
La fede è una relazione profonda e sincera con Dio: se possiamo confessare che Gesù è il Signore, è solo perché prima Dio ci ha rivelato chi siamo noi per Lui.
Come tutti, siamo sempre in cerca del bello e del bene, perché ci fanno sperimentare la felicità. Ma quasi mai li cechiamo nel “posto” giusto, ovvero: in Dio.
Non si può capire Dio nel Suo mistero: lo si può soltanto amare. Non c’è teologia che non sia – anzitutto e prima di tutto – poesia d’amore.
Il riposo che ci propone Gesù non è ozio né indifferenza per gli altri, ma una comunione col Padre che ci fa percepire la Sua stessa compassione per l’uomo.
«Ecco»: Guarda la Croce, ma non con occhi scettici, che credono di capire già tutto. Occorre stare sotto la Croce con Maria, contemplandola coi suoi occhi.
Ai piedi del Maestro, per ascoltarlo con pazienza. Il nostro cuore diventi Betania: un rifugio per Gesù e per noi
L’Eucaristia ci insegna che tutto viene da Dio. Tutto ci viene donato dal Padre attraverso Cristo suo Figlio. E tutto siamo chiamati a ri-dare, a “trasmettere”