Si salvi chi può! Solennità di Cristo Re (C)
Il Regno di Dio non è di questo mondo, perché Cristo non è venuto a salvare se stesso, ma a dare la Sua vita per la salvezza di tutti: per Dio regnare è servire.
Contenuti che riguardano l’argomento “cuore”
Il Regno di Dio non è di questo mondo, perché Cristo non è venuto a salvare se stesso, ma a dare la Sua vita per la salvezza di tutti: per Dio regnare è servire.
Alcune parole, frasi o invocazioni della Sacra Scrittura non vanno solo capite, ma addirittura appuntate, appese alla testiera del letto, sul frigorifero!
Non è affatto scontato che le situazioni di bisogno che abbiamo vicino a noi muovano immediatamente la nostra carità, anzi: spesso «vediamo e passiamo oltre».
Dio non vuole che lo rispettiamo per timore di Lui, ma perché abbiamo sperimentato tutte le sfumature del Suo Amore immenso, che agita le viscere del Suo cuore.
Le tristi vicende coniugali di Osea ci aiutano a entrare nel cuore di Dio, infinitamente grande e fedele nell’Amore nonostante le nostre continue infedeltà.
I vangeli ci rivelano il cuore di Gesù, descrivendoci tutti i Suoi sentimenti. Sono i sentimenti stessi di Dio, che devono diventare anche i nostri.
«Ho fatto dei pensieri cattivi» è uno dei peccati che mi sento confessare più spesso; ma questa espressione è piuttosto generica e va chiarita bene.
Anche il nostro cuore ha bisogno di “mettersi a dieta”, per non appesantirsi. Andiamo dal Signore, il nostro medico di fiducia!
La santità è anzitutto dono di Dio, che sceglie i piccoli. E forse la montagna più difficile da scalare per noi è proprio quella dell’umiltà
Se lo lasciamo abitare in noi, lo Spirito Santo è davvero il nostro aiuto, il nostro avvocato, che ci aiuta ad ascoltare non il nostro cuore ma quello di Dio