![Assomigliare a Dio](https://donpi.it/wp-content/uploads/2022/02/padrefiglio-200x200.jpg)
Assomigliami adesso. 7ª Domenica del Tempo Ordinario (C)
Non è un’imposizione quella di amare i nemici, ma una supplica accorata del nostro Padre Celeste, che ci chiede di assomigliargli nel suo essere misericordioso
Contenuti che riguardano l’argomento “figlio”
Non è un’imposizione quella di amare i nemici, ma una supplica accorata del nostro Padre Celeste, che ci chiede di assomigliargli nel suo essere misericordioso
Gesù si manifesta come il Figlio amato e prediletto del Padre, e nel Suo rivelarsi svela anche la nostra natura e vocazione di figli amati da Dio
Dio ci ha predestinati da sempre ad essere immacolati, ma non ha abrogato la nostra libertà: per compiere il Suo disegno d’Amore Egli attende il nostro «sì»
Dio non si è accontentato di “presentarci” la Sua famiglia: ce ne ha fatto direttamente partecipi, adottandoci come Suoi figli!
Nell’Incarnazione Dio ha deciso di venire a stare da noi, di fermarsi. Non è l’ospite di passaggio, di un giorno. È «Dio con noi» per sempre. Ci piace l’idea?
Pregare sempre non significa stancare Dio a forza di parole, ma rimanere sempre in contatto con Lui
Bisogna diventare padri (o madri) per “entrare” nel cuore di Dio e capire cosa Lo spinge ad amarci così, senza misura
Saper accettare una correzione richiede grande umiltà. Ma anche saper correggere: umiltà e gentilezza. È l’atteggiamo di Dio verso i Suoi figli