Non farsi ingannare. 33ª Domenica del Tempo Ordinario (C)
Non facciamoci ingannare! Anche in un mondo così segnato da dolorosi sconvolgimenti c’è la possibilità di vivere da buoni cristiani e onesti cittadini.
Contenuti che riguardano l’argomento “fine del mondo”
Non facciamoci ingannare! Anche in un mondo così segnato da dolorosi sconvolgimenti c’è la possibilità di vivere da buoni cristiani e onesti cittadini.
Anche il nostro cuore ha bisogno di “mettersi a dieta”, per non appesantirsi. Andiamo dal Signore, il nostro medico di fiducia!
Cristo è Re perché martire: testimone della verità e dell’Amore. Per questo Amore non ha solo parlato, ma ha dato la vita!
Davanti ad ogni segno, anche il più “catastrofico”, Cristo ci invita a non irrigidirci, ma ad imparare la tenerezza che fa germogliare la speranza e la fede
Quel che ci è stato dato è molto. Quel che riusciamo a fare noi può sembrare poco. In ogni caso è nulla rispetto all’immenso patrimonio che Dio ci ha preparato.
Dobbiamo essere sempre svegli, così, quando il Signore verrà, lo potremo supplicare: «Ti prego, portami via con Te!». E Lui non ci lascerà qui da soli
Se crediamo in Cristo tanto da seguirne le orme, saremo capaci, come Lui, di trasformare anche il male in occasione di bene.
Non facciamoci prendere dall’ansia sul futuro: Dio sa bene quello che sta facendo! Il mondo è in buone mani: le sue. Fidiamoci e affidiamoci