#male

Contenuti che riguardano l’argomento “male”

Dov'è Dio?

Dov’è Dio? Epifania del Signore 2025

Omelie festive Ciclo Unico

Quando siamo avvolti dalla sofferenza chiediamo «Dov’è Dio?». Se lo cerchiamo con sincerità, lo ritroviamo proprio lì, a condividere il nostro dolore.

Mille e non più mille? Cieli e terra nuova

Mille e non più mille?

Omelie feriali

Non dobbiamo aspettare mille anni per vedere la vittoria di Cristo sul mondo: essa si compie negli eletti che vivono con fede la sofferenza e la persecuzione.

L'ora della mietitura

È giunta l’ora di mietere e vendemmiare

Omelie feriali

L’ora e il giorno del giudizio (decritti simbolicamente nell’Apocalisse come mietitura e vendemmia) verranno: attendiamoli con fede e nella carità.

Seguire l'Agnello ovunque

Seguire l’Agnello dovunque vada

Omelie feriali

Come discepoli del Risorto, siamo chiamati a seguire l’Agnello, a lasciarci guidare da Lui ovunque vada, anche verso la croce.

Prendete l’armatura di Dio

L’armatura di Dio

Omelie feriali

L’armatura descritta da Paolo è l’insieme delle armi spirituali di cui Dio riveste ogni cristiano per affrontare la battaglia contro il Maligno.

Tutto è vanità

Tutto è vanità

Omelie feriali

Vanità non è il mondo in se stesso, ma l’illusoria pretesa di cercare in esso la gioia e il senso della vita che, invece, stanno altrove: in Dio.

Ascoltare la coscienza

Ascoltare la coscienza non basta

Omelie per le feste dei Santi

Entrare nel cuore di Erode ci aiuta a capire le nostre dinamiche interiori: non basta ascoltare la coscienza. Per fare il bene bisogna odiare il male.

Alla fine del mondo i giusti splenderanno come il sole

È la fine del mondo!

Omelie feriali

Per un credente è un brutto segno pensare alla fine del mondo con angoscia, perché «allora i giusti splenderanno come il sole nel Regno di Dio».