Benedire è un comandamento. Maria Santissima Madre di Dio
Benedire, «dire parole buone», non è solo un consiglio, ma un comando. Da oggi impariamo a benedirci gli uni gli altri, invece di maledire sempre tutto e tutti.
Omelie, commenti e riflessioni riguardanti il tempo dell’Ottava di Natale
Benedire, «dire parole buone», non è solo un consiglio, ma un comando. Da oggi impariamo a benedirci gli uni gli altri, invece di maledire sempre tutto e tutti.
Perfino le pagine più tragiche della nostra storia intrise di dolore innocente troveranno un lieto fine, perché ogni grido innocente è scritto nel cuore di Dio.
Il sacrificio di Stefano, che dona il suo corpo e tutto se stesso per testimoniare Cristo, ci illustra il senso e il significato profondo dell’Incarnazione.
Per il cristiano “partorire” di Dio significa dagli un corpo, ascoltando fattivamente la Sua Parola e mettendola in pratica, come fece Maria
Desideriamo tutti abbandonare al più presto la mascherina, perché vogliamo rivedere il viso dei nostri cari. Dio la sua l’ha tolta fin da subito, per sempre.
Anche i cristiani festeggiano il passaggio dall’anno vecchio a quello nuovo: non con riti scaramantici, ma con uno sguardo nuovo sulle cose e sulle persone
Per imitare la famiglia di Nazareth dobbiamo capire la preziosità di trent’anni di un quotidiano taciuto dai Vangeli. Lì dobbiamo “scovare” il mistero di Dio