#prossimo

Contenuti che riguardano l’argomento “prossimo”

Cristiani bugiardi

Quanti bugiardi nella Chiesa!

Omelie feriali

Dobbiamo prendere sul serio l’accusa di Giovanni di essere bugiardi: non è questione di poca coerenza, ma di eredità “genetica”.

Dio è Amore. L'Amore è da Dio

Dio è amore; l’amore è da Dio

Omelie feriali

Noi siamo troppo impastati di egoismo: se riusciamo ad amare è solo perché Dio è Amore e ci ha generati con la morte del Suo Figlio.

«Sento compassione per la folla».

Sento compassione

Omelie feriali

Anche noi cristiani, ormai, malati di indifferenza, abbiamo disimparato la compassione. Che il Signore ci re-insegni a piangere per i nostri fratelli.

San Luca dipinge la vergine Maria. Un vangelo prezioso

Un vangelo prezioso. Festa di san Luca

Omelie per le feste dei Santi

Sono tanti i motivi che rendono prezioso il vangelo secondo Luca e la sua stessa persona: ringraziamo il Signore per il dono di questo testimone.

Non tramare il male contro il tuo prossimo

Non tramare contro il tuo prossimo

Omelie feriali

La Parola di Dio ci insegna a rispettare il prossimo, chiedendoci di immedesimarci in lui, ma soprattutto di sapervi riconoscere Cristo stesso.

Dio è carità

La carità non avrà mai fine

Omelie feriali

La carità cristiana non è un semplice dono tra i tanti, ma l’essenza stessa di Dio che si fa dono per trasformare in Sé i Suoi figli.

Cristiani e politica

La politica è roba da cristiani

Pensieri e riflessioni

Fare politica per i cristiani non è solo possibile, ma è un dovere morale, soprattutto nei momenti in cui sono chiamati ad esprimere il loro giudizio.

Una carità sincera e concreta

La carità non sia ipocrita

Omelie per le feste dei Santi

Maria ha preso come “foglio d’istruzioni” l’invito di san Paolo ai Romani a non avere una carità ipocrita ma concreta e sincera. Così dobbiamo fare noi.

Torna al Signore

Torna al Signore

Omelie feriali

Conversione è ritornare sui propri passi, rientrare in sé per ritrovare la strada di casa, quella del Padre, che ci ama profondamente.