#proverbi

Contenuti che riguardano l’argomento “proverbi”

Abramo, Agar e Sara: l'uomo si arrangia come può, e Dio "sistema" le cose come solo Lui sa fare

Arrangiarsi o fidarsi?

Omelie feriali

L’uomo si arrangia come può, pensando di essere più furbo di Dio: la buona notizia è che Dio non si arrabbia, ma scrive dritto sulle nostre righe storte.

Quale ricompensa ci attendiamo da Dio?

Il problema non è la ricompensa

Omelie feriali

Dio non ci chiede di “lavorare gratis”, ma di cercare l’unica vera ricompensa che dà sapore e senso alla nostra vita: il Suo Amore che agisce in noi.

Nessuno è profeta in patria

Nessuno è profeta in patria?

Omelie feriali

Che nessuno sia profeta in patria è diventato addirittura un proverbio. Ma, invece di darlo per scontato, noi cristiani dovremmo smentirlo.

L'amicizia è davvero qualcosa di prezioso

Breve trattato sull’amicizia

Omelie feriali

Se l’amicizia umana è tra i valori più alti della vita, l’amicizia nel Signore è ben più sublime: essa è dono di Dio, ed è fondata sul Suo Amore.

Tra moglie e marito va messo Cristo

Tra moglie e marito… mettete Cristo!

Omelie feriali

Se il proverbio dice «tra moglie e marito non mettere il dito», per spiegare l’amore sponsale Paolo sembra dire: «tra moglie e marito va messo Cristo».

L'ozio è il padre dei vizi

L’ozio è il padre dei vizi

Omelie feriali

Stare oziosi non è solo poltrire e sprecare il tempo, ma segno di poca fiducia nel Signore e incapacità di attenderlo operosamente nella carità.

L'ira di Dio e altri proverbi miscredenti

Proverbi miscredenti

Omelie feriali

Spesso i proverbi della “saggezza” popolare denotano una visione distorta di Dio: oltre al cuore dobbiamo convertire i nostri modi di dire.

Confessarsi spesso

Confessarsi spesso fa bene

Storie dal confessionale

Tanti chiedono ogni quanto sia bene confessarsi… ma se amiamo il Signore la domanda non ha senso! Il nostro rapporto con Dio non è un contratto!