![Correre, nella speranza](https://donpi.it/wp-content/uploads/2020/04/dicorsa-200x200.jpg)
Speranza e gioia fanno correre. San Giovanni evangelista
La figura di san Giovanni apostolo ed evangelista ci può suggerire i giusti atteggiamenti da tenere in questo Giubileo della speranza.
Contenuti che riguardano l’argomento “Santi”
La figura di san Giovanni apostolo ed evangelista ci può suggerire i giusti atteggiamenti da tenere in questo Giubileo della speranza.
I cieli aperti sono il segno dell’Amore di Dio che desidera attirarci a Sé e il monito a non chiuderci i noi stessi e non “inscatolare” il Signore.
Andrea portava un nome greco e veniva da una terra cosmopolita, ma non è questo che ha fatto di lui l’uomo aperto e generoso che dobbiamo imitare.
Cosa si può dire di più rispettoso e onorevole che riposare sotto quell’altare su cui si celebra il sacrificio a Dio ove sacerdote è il Signore?
San Carlo è stato davvero un pastore esemplare che ha dato la vita per le pecore. Ma anche un esempio così illustre può guidare la nostra santità quotidiana.
I Santi ci invitano a guardare avanti, a metterci in marcia verso la meta che loro hanno già conquistato e ci attende: la Gerusalemme celeste.
Come ha pregato per scegliere Simone, Giuda e gli altri, così Gesù prega anche per noi, entra in comunione col Padre ogni volta che ci chiama.
Sono tanti i motivi che rendono prezioso il vangelo secondo Luca e la sua stessa persona: ringraziamo il Signore per il dono di questo testimone.
Preghiamo il nostro Patrono perché ci aiuti a seguire il suo esempio senza esitazioni e nell’intento di conformarci sempre più a Gesù Cristo come lui.
Una bellissima pagina dell’autobiografica di santa Teresina di Lisieux ci fa capire come l’amore è il centro di ogni vocazione.