Quanto sai attendere? 32ª Domenica del Tempo Ordinario (A)
Al tempo di Gesù – in una società maschilista e patriarcale – era lo sposo a farsi attendere nei matrimoni (non la sposa, come da noi); perché doveva contrattare il valore della dote e tanti altri dettagli con il padre della futura moglie. Più la contrattazione si protraeva e più significava che era «un buon affare», che ne valeva davvero la pena.
Continua a leggere →