La testimonianza di Dio è superiore
Crediamo a tutto e a tutti… e come mai non ci fidiamo della testimonianza di Dio, che ci ha amato tanto da sacrificare la vita di Suo Figlio per noi?
Contenuti che riguardano l’argomento “Spirito Santo”
Crediamo a tutto e a tutti… e come mai non ci fidiamo della testimonianza di Dio, che ci ha amato tanto da sacrificare la vita di Suo Figlio per noi?
La cosa dolorosa è constatare che gli anticristi escono spesso dalle file dei “credenti”: rifiutando la Chiesa, rifiutano Cristo stesso.
Paolo parla di “perdita” e “guadagno”, come un operatore di Borsa, per dire che l’unico “titolo” che vale è la conoscenza di Cristo.
Paolo sembra prendere in mano il righello e fare la geometria dell’amore di Dio: ma esso è infinito e supera ogni misura umana. Sappiamoci amati!
Amare con tutto noi stessi, come lo Spirito Santo ci dà la forza di fare, è l’unica legge di cui abbiamo bisogno noi discepoli del Risorto.
La Chiesa può essere un solo corpo, secondo il desiderio di Cristo, solamente se si lascia unire dall’unico Spirito ricevuto nel Battesimo.
I sacerdoti sono solo servi e collaboratori di Dio, e tutti i cristiani sono campo e edificio di Dio. Evitino le divisioni, per non essere contro-testimoni.
Come discepoli del Risorto noi abbiamo ricevuto in dono lo Spirito, ma per avere il pensiero di Cristo dobbiamo fare la volontà del Padre come Gesù.
Le debolezza di Paolo non si riferisce solo alla sua difficoltà di parlare, ma alla scelta di non annunciare nient’altro che Cristo crocifisso.
Barnaba ci insegna che, per quanto importanti, le virtù (umane e spirituali) non bastano: occorre la forza dello Spirito Santo e una fede salda in Dio.