Argomento: Tempo di Avvento
Omelie e riflessioni sulle letture del Tempo di Avvento
Dio cerca casa? |
4ª Domenica di Avvento (B)
Arrivati alla quarta domenica di Avvento ci troviamo ancora una volta a Nazareth, in casa di Maria, e riascoltiamo la pagina dell’Annunciazione, che abbiamo già meditato il giorno dell’Immacolata. Ci verrebbe da dire: «ancora? Ma non hanno un po’ di fantasia questi liturgisti?»
Continua a leggere →
Liturgie sterili? |
19 dicembre – Novena di Natale 3
Mi sento sempre chiamato in causa in prima persona di fronte a questo brano che descrive la durezza di cuore dell’anziano sacerdote Zaccaria. L’anno scorso titolavo «Un prete muto» la riflessione di questo terzo giorno della Novena di Natale…
Continua a leggere →
Il silenzio del cuore |
18 dicembre – Novena di Natale 2
L’anno scorso iniziavo la riflessione di questo secondo giorno della Novena di Natale inventando uno slogan per descrivere san Giuseppe: «zero parole, tanti fatti». Facevo leva sul fatto che gli evangelisti non abbiano “virgolettato” una sola sillaba dello sposo di Maria, descrivendo – invece – la sua docilità nel lasciarsi guidare dal Signore.
Continua a leggere →
Generazione Covid |
17 dicembre – Novena di Natale 1
L’anno scorso titolavo la riflessione di questo primo giorno della Novena di Natale “di generazione in generazione…”. Non mi sarei mai aspettato di arrivare, dopo solo un anno a titolarla “Generazione Covid”!
Continua a leggere →
Essere o non essere |
3ª Domenica di Avvento (B)
Siamo già alla terza domenica del Tempo di Avvento, quella la tradizione ha soprannominato «Gaudete», ovvero «rallegratevi». È un invito a gioire nel Signore, e i brani della Scrittura che ci sono proposti hanno tutti questa impronta.
Nella prima lettura il profeta Isaia esclama: «Io gioisco pienamente nel Signore, la mia anima esulta nel mio Dio».
Continua a leggere →
I preparativi di Dio |
Immacolata Concezione della B.V.Maria
Ciò che mi ha colpito dei testi liturgici di oggi è la Colletta (l’Orazione prima delle letture): «O Padre, che nell’Immacolata Concezione della Vergine hai preparato una degna dimora per il tuo Figlio, e in previsione della morte di lui l’hai preservata da ogni macchia di peccato, concedi anche a noi, per sua intercessione, di venire incontro a te in santità e purezza di spirito…»
Continua a leggere →