
È stato scritto anche per noi
Omelia per lunedì 20 ottobre 2025
La giustizia accreditata ad Abramo è valida anche per noi, perché eredi si diventa in virtù della fede: noi crediamo in Colui che ha risuscitato Gesù dai morti.
Omelia per lunedì 20 ottobre 2025
La giustizia accreditata ad Abramo è valida anche per noi, perché eredi si diventa in virtù della fede: noi crediamo in Colui che ha risuscitato Gesù dai morti.
Omelia per sabato 18 ottobre 2025
Luca fu prezioso amico e compagno di missione di Paolo, e quest’anno lo è stato anche per noi. Non abbandoniamo i suoi scritti, ma portiamoli nel cuore.
Omelia per venerdì 17 ottobre 2025
La fede è accreditata come giustizia; perciò, nessuna contabilità è possibile nell’amore, perché Dio è nostro Padre, non il nostro padrone.
Omelia per domenica 19 ottobre 2025
Avere fede significa credere fermamente che Dio farà giustizia come solo Lui sa fare, e scegliere di vivere la mitezza, cercando una pace disarmata e disarmante.
Omelia per giovedì 16 ottobre 2025
Non ci si può salvare da soli, né rispettando pedissequamente prescrizioni religiose né assolvendosi da sé: solo Dio ci giustifica nel sangue di Cristo.
Omelia per mercoledì 15 ottobre 2025
Ciò che conta davanti a Dio non è l’appartenenza a un popolo (essere Giudeo anziché Greco), ma l’operare secondo giustizia e verità, facendo la Sua volontà.
Omelia per martedì 14 ottobre 2025
Non vergogniamoci di essere discepoli del Risorto ma, anzi: siamone fieri, e cerchiamo di vivere il Vangelo in modo autentico, concreto e quotidiano.
Come vivere la confessione dopo anni di lontananza da questo sacramento? Consigli per il sacerdote e per il penitente.
Anche oggi chiedo al “mio” san Filippo Neri che mi aiuti a gioire sempre e solo nel Signore e per il fatto che il Signore mi ama.
Non ho vergogna a mostrare le mie lacrime, perché sono preghiera liquefatta, e oggi sono riconoscenza al Signore per il dono di Papa Francesco.