Omelie per le feste dei Santi

Omelie per le solennità, le feste e le principali memorie della Madonna e dei Santi

Monachesimo benedettino. «Ecco, noi abbiamo lasciato tutto e ti abbiamo seguito; che cosa dunque ne avremo?».

Che cosa ne avremo? Festa di san Benedetto

Omelia per venerdì 11 luglio 2025

Che cosa otterremo cercando di imitare san Benedetto? La speranza che il mondo si lasci attirare dalla luce dell’Amore disarmato e disarmante di Dio.

Siete concittadini dei santi e familiari di Dio

Familiari di Dio. San Tommaso apostolo

Omelia per giovedì 3 luglio 2025

Come Tommaso, anche noi scopriamo di essere familiari di Dio, di “essere di casa” per Lui. È un dono grande! Restiamo volentieri in questa “casa”!

Giovanni Paolo II era profeta non solo di soprannome, ma di fatto e con forza

Un soprannome che tutti dovremmo avere

Omelia per mercoledì 11 giugno 2025

“Barnaba” è il soprannome che tutti noi discepoli del Risorto dovremmo guadagnarci, in questo mondo sempre più silente davanti alle ingiustizie.

Ogni giorno erano perseveranti insieme nel tempio e, spezzando il pane nelle case

Perseveranti, ogni giorno

Omelia per lunedì 9 giugno 2025

Rientriamo nel Tempo Ordinario prendendo esempio da Maria, che ha vissuto con perseveranza la sua vocazione, giorno per giorno.

Rallégrati, grida di gioia, esulta

Rallégrati, grida di gioia, esulta

Omelia per sabato 31 maggio 2025

La gioia che Maria e Elisabetta scelgono di accogliere nel loro cuore non è a buon mercato: nasce dalla fiducia che il Signore è sempre con noi.

Mattia fu associato agli undici apostoli

Associato agli undici apostoli

Omelia per mercoledì 14 maggio 2025

Undici o dodici non è la stessa cosa, e la raccomandazione di Pietro richiama alla necessaria unità e comunione della Chiesa, che è costitutiva.

Signore, mostraci il Padre

Signore, mostraci il Padre!

Omelia per sabato 3 maggio 2025

La mia invocazione, alla fine di ogni giornata, è la stessa di Filippo: «Signore, mostrami il Padre», ma anche «Signore, accresci in me la fede!»