La missione dello Spirito Santo nella Chiesa
La missione dello Spirito Santo è operare senza posa la santificazione della Chiesa. Egli, per mezzo dei sacramenti e dei ministeri, santifica il popolo di Dio, lo guida e lo adorna di virtù.
Citazioni di pagine ricche di spiritualità, per lo più dai Padri della Chiesa, ma anche da altri autori cristiani (e non), che possano servire a tutti per la personale edificazione.
La missione dello Spirito Santo è operare senza posa la santificazione della Chiesa. Egli, per mezzo dei sacramenti e dei ministeri, santifica il popolo di Dio, lo guida e lo adorna di virtù.
Le anime che hanno in sé lo Spirito e che sono illuminate dallo Spirito diventano anch’esse sante (dal trattato “Su lo Spirito Santo” di san Basilio Magno).
«L’educazione è cosa del cuore, e Dio solo ne è il padrone, e noi non potremo riuscire a cosa alcuna, se Dio non ce ne insegna l’arte, e non ce ne mette in mano le chiavi».
Solo l’anima a cui il Signore si è degnato di fare grandi cose può magnificarlo con lode degna. dal Commento su san Luca di san Beda il Venerabile (Magnificat).
«Abbiamo trovato il Messia». Dalle Omelie sul vangelo di Giovanni di san Giovanni Crisostomo (in occasione della festa di sant’Andrea apostolo)
«Non abbiate paura» è l’invito che tante volte san Giovanni Paolo II ha rivolto alla Chiesa (soprattutto ai giovani), fin dall’inizio del suo pontificato.
Se preghi per te, pregherai soltanto per il tuo interesse. Se invece i singoli pregano per tutti, tutti pregano per i singoli e il vantaggio è maggiore.
La Croce dimostra che la debolezza di Dio è più forte della fortezza umana (dalle Omelie sulla Prima lettera ai Corinzi di san Giovanni Crisostomo)
Condanna dei propri peccati, perdono delle offese, preghiera, elemosina e umiltà: le vie della riconciliazione con Dio (dalle Omelie di san Giovanni Crisostomo)
Imparare ad amare come ama Dio significa non cercare ragioni o vantaggi, ma amare solo per amare (Dai Discorsi sul Cantico dei Cantici di san Bernardo)